

Mantice in gomma siliconica di ricambio rinforzato con nervature per affumicatori diametro 8 cm: e affumicatori 10 cm: cod. QI A57 , cod. QI A56 , cod. QI A70 , cod. QI A01 , cod. QI A02
Ricambi interni: Gomma siliconica(Cod. QI R18) -Valvola(Cod. QI V43) - Molla(Cod. Qi M101)
Gomma rinforzata con nervature e resistente al calore, come ricambio per mantice QI M34
Gomma rinforzata con nervature e resistente al calore, come ricambio per mantice QI M34
Gomma rinforzata con nervature e resistente al calore, come ricambio per mantice QI M34
Gomma rinforzata con nervature e resistente al calore, come ricambio per mantice QI M34
Aggiungere nel recipiente alcol diluito in acqua in rapporto 1:4 . Prelavare 200-300 api direttamente utilizzando il recipiente trasparente e inserirle nel cestino interno. Chiudere il recipiente col coperchio e immergere le api nel liquido, poi aggiungere liquido fino alla tacca segnata. Sigillare il coperchio e agitare il barattolo per 1 minuto per separare le api dagli acari. Rimuovere il cesto con le api e contare attraverso il recipiente trasparente il numero di acari. COME CALCOLARE LA PERCENTUALE DI VARROA: se si usano 300 api, dividere il numero di acari per 3. Se si usano 200 api, dividere il numero di acari per 2. Periodi consigliati per il monitoraggio: TARDO INVERNO/PRIMAVERA per valutare un eventuale trattamento primaverile - DURANTE IL RACCOLTO per valutare la necessità di un eventuale trattamento tra un raccolto e l'altro - DOPO IL RACCOLTO per determinare quale strategia di trattamenti utilizzare in autunno/inverno.
-
Realizzata in collaborazione con Jacques KEMP, riproduce la cella reale. Permette di far nascere la regina vergine. Bisogna inserirla che abbia al massimo un giorno e metterla all’interno della famiglia o del nucleo orfano. Prima di introdurre all’interno della cella artificiale la regina , bisogna preparare dei cupolini di cera di uno spessore consistente. Di seguito bisogna praticare, con un ago caldo, tre piccoli fori di aerazione sul medesimo. A questo punto si inserisce nella cella finta la regina avendo cura di aver ben applicato nella parte terminale il cupolino. Così facendo si avrà una cella artificiale con all’interno una regina selezionata di un giorno.
SCATOLINA IN POLISTIROLO PER FLACONE PAPPA REALE DA 10 ml (coppia)
Aggiungere nel recipiente alcol diluito in acqua in rapporto 1:4 . Prelavare 200-300 api direttamente utilizzando il recipiente trasparente e inserirle nel cestino interno. Chiudere il recipiente col coperchio e immergere le api nel liquido, poi aggiungere liquido fino alla tacca segnata. Sigillare il coperchio e agitare il barattolo per 1 minuto per separare le api dagli acari. Rimuovere il cesto con le api e contare attraverso il recipiente trasparente il numero di acari. COME CALCOLARE LA PERCENTUALE DI VARROA: se si usano 300 api, dividere il numero di acari per 3. Se si usano 200 api, dividere il numero di acari per 2. Periodi consigliati per il monitoraggio: TARDO INVERNO/PRIMAVERA per valutare un eventuale trattamento primaverile - DURANTE IL RACCOLTO per valutare la necessità di un eventuale trattamento tra un raccolto e l'altro - DOPO IL RACCOLTO per determinare quale strategia di trattamenti utilizzare in autunno/inverno.
-
Realizzata in collaborazione con Jacques KEMP, riproduce la cella reale. Permette di far nascere la regina vergine. Bisogna inserirla che abbia al massimo un giorno e metterla all’interno della famiglia o del nucleo orfano. Prima di introdurre all’interno della cella artificiale la regina , bisogna preparare dei cupolini di cera di uno spessore consistente. Di seguito bisogna praticare, con un ago caldo, tre piccoli fori di aerazione sul medesimo. A questo punto si inserisce nella cella finta la regina avendo cura di aver ben applicato nella parte terminale il cupolino. Così facendo si avrà una cella artificiale con all’interno una regina selezionata di un giorno.
SCATOLINA IN POLISTIROLO PER FLACONE PAPPA REALE DA 10 ml (coppia)