Questo nucleo è composto da un nido, 2 porticine, una davanti e una dietro al nido, ha 2 coprifavi paraffinati, con camino centrale sopra. Sopra al coprifavo viene appoggiato un coperchio in masonite; come chiusura vi è un tetto elettrosaldato che copre entrambi i coprifavi. Un foglio in lamiera separa i due compartimenti. Il fondo in legno ha al centro un buco coperto di lamiera stirata per arieggiare. MODO D'USO: Bisogna aprire il telaino e sostituirlo con un telaino all'interno dell'arnia. Lasciarlo il tempo sufficiente alla vostra famiglia per permettere di far depositare la covata e trasferirlo nell'arnietta free work insieme a un po' di api. Loro, constatando l'assenza di un ape regina, provvederanno a crearsi la cella. Per ogni telaino bisogna ripetere la stessa procedura. Al termine del trattamento avrete i vostri 2 mini-nuclei con regina fecondata. Unica raccomandazione: tenere l'arnietta a 3 km. di distanza dall'apiario oppure chiusa 2 gg.
Questo nucleo è composto da un nido, 3 porticine su tre lati diversi del nido. Ha 3 coprifavi a nutritore, 2 più grandi (uguali a quelli dell'arnietta T2), mentre il centrale è più piccolo; sono tutti paraffinati, con camino centrale e con apposita chiusura per il foro della nutrizione durante il trasporto. Sopra ai coprifaio viene appoggiato un foglio in masonite; come chiusura vi è un tetto elettrosaldato che copre entrambi i coprifavi. Un foglio in lamiera separa i due compartimenti. Il fondo in legno ha al centro un buco coperto di lamiera stirata per arieggiare.
MODO D'USO: Bisogna aprire il telaino e sostituirlo con un telaino all'interno dell'arnia. Lasciarlo il tempo sufficiente alla vostra famiglia per permettere di far depositare la covata e trasferirlo nell'arnietta free work insieme a un po' di api. Loro, constatando l'assenza di un ape regina, provvederanno a crearsi la cella. Per ogni telaino bisogna ripetere la stessa procedura. Al termine del trattamento avrete i vostri 2 mini-nuclei con regina fecondata. Unica raccomandazione: tenere l'arnietta a 3 km di distanza dall'apiario oppure chiusa 2 gg.
Il "CANDYPITA", è una miscela di zuccheri (saccarosio, glucosio e fruttosio) e sciroppo di zucchero invertito, 100% barbabietola
E' utilizzato nell'alimentazione delle api tutto l'anno.
Proprietà organolettiche: colore da chiaro a caffè, sapore e odore caratteristici
Modalità d'impiego: il prodotto viene somministrato attraverso il coprifavo
Dosaggio una busta per famiglia Confezionamento: buste in pvc da 1 Kg o 2 Kg scatola da 16 kg (16 buste da 1 kg o 8 buste da 2 Kg)
Attenzione: Conservare in luogo fresco e asciutto
Data di scadenza: preferibilmente entro 24 mesi dalla data di produzione