

Si utilizzano quando si ha il torcicollo (o anche altri dolori simili) causato dai colpi d'aria: secondo la tradizione, questi cannelli vengono fatti rotolare sulla parte del corpo che fa male. Se il rimedio funziona, dopo un po' lo zolfo dovrebbe iniziare a crepitare fino a spezzarsi in due.
Utilizzo: porre il sacchetto di noccioli per 15 minuti circa nel forno preriscaldato a 110°C. In caso di necessità di un calore minore riporre sul termosifone. Dopo il riscaldamento, porre sulla parte del corpo interessata. Raffreddato nel congelatore, il sacchetto è applicabile anche come impacco freddo, ad esempio nei gonfiori e nelle contusioni. Non lavare mai il sacchetto, ma far prendere aria all'aperto.
Utilizzo: porre il sacchetto di noccioli per 15 minuti circa nel forno preriscaldato a 110°C. In caso di necessità di un calore minore riporre sul termosifone. Dopo il riscaldamento, porre sulla parte del corpo interessata. Raffreddato nel congelatore, il sacchetto è applicabile anche come impacco freddo, ad esempio nei gonfiori e nelle contusioni. Non lavare mai il sacchetto, ma far prendere aria all'aperto.
UNGUENTO al VELENO d'API clinicamente testato, per massaggi contro i dolori.
Formato da 15 ml.
INGREDIENTI: veleno d'api, artiglio del diavolo, eucalipto, timo, lavanda, Tea tree oil.
Indicato per artrosi, mialgie e strappi muscolari.
Da secoli è noto che l'Artiglio del Diavolo (Harpagophytum procumbens) applicato nei punti del corpo in cui è presente uno stato di sofferenza, aiuta a lenire il dolore restituendo alle parti interessate una sensazione di benessere che permette di compiere i normali gesti quotidiani senza difficoltà. L'Artiglio del Diavolo unito a Equiseto, Spirea Ulmaria ed un mix di oli essenziali di Garofano Chiodi, Lavanda, Cannella e Zenzero donano al corpo tonicità e vitalità.
INDICAZIONI
Indicata per procurare sollievo in tutte le situazioni di sofferenza generate da eccessiva attività fisica, movimenti errati, perdita di elasticità cutanea.
PRINCIPI ATTIVI
Principi attivi funzionali 26.04% totali. Aloe Barbadensis gel, Estratto Secco Artiglio del Diavolo (titolato in Arpagoside), Estratto Acquoso Arnica Montana (D/E 4:1), Estratto Acquoso Equiseto (D/E 4:1), Estratto Acquoso Spirea Ulmaria (D/E 4:1), Burro Karitè, Olio Rosa Mosqueta, Olio Mandorle dolci, Vitamina E, Estratto oleoso Rosmarino, Acqua aromatica Melissa, Oli Essenziali di Lavanda, Garofano Chiodi, Cannella e Zenzero.
Miscela floriterapica: Willow, Star of B., Vervain, Impatients e Cherry Plum studiata per alleviare lo stato emotivo alterato dal disagio.
INDICAZIONI PER L'USO
Spalmare e massaggiare abbondante pomata fino al completo assorbimento tutte le volte che se ne sente il bisogno.
Indicazioni
Per massaggi localizzati in caso di prolungata degenza, attività fisica intensa. Coadiuvante nel distendere la muscolatura e ridurre i tempi di recupero, in caso di gonfiori post operatori o ingessature e fasciature.
Principi attivi
Estratto oleoso di Arnica: antinfiammatorio, analgesico, antiecchimotico;
Olio di Girasole: grazie alla composizione in vitamine, è emolliente e idratante e protegge la pelle dai batteri.
Indicazioni per l'uso
Massaggiare la dose giusta sulla zona specifica, dolorante o interessata dal trauma fino ad assorbimento. Utilizzare anche più volte al giorno.
Curiosità
L’Arnica Montana è una pianta perenne. Possiede fiori simili alle margherite ma di colore giallo arancio e cresce spontaneamente nelle zone montane con terreno alcalino.
Utilizzo: porre il sacchetto di noccioli per 15 minuti circa nel forno preriscaldato a 110°C. In caso di necessità di un calore minore riporre sul termosifone. Dopo il riscaldamento, porre sulla parte del corpo interessata. Raffreddato nel congelatore, il sacchetto è applicabile anche come impacco freddo, ad esempio nei gonfiori e nelle contusioni. Non lavare mai il sacchetto, ma far prendere aria all'aperto.
Utilizzo: porre il sacchetto di noccioli per 15 minuti circa nel forno preriscaldato a 110°C. In caso di necessità di un calore minore riporre sul termosifone. Dopo il riscaldamento, porre sulla parte del corpo interessata. Raffreddato nel congelatore, il sacchetto è applicabile anche come impacco freddo, ad esempio nei gonfiori e nelle contusioni. Non lavare mai il sacchetto, ma far prendere aria all'aperto.
Utilizzo: porre il sacchetto di noccioli per 15 minuti circa nel forno preriscaldato a 110°C. In caso di necessità di un calore minore riporre sul termosifone. Dopo il riscaldamento, porre sulla parte del corpo interessata. Raffreddato nel congelatore, il sacchetto è applicabile anche come impacco freddo, ad esempio nei gonfiori e nelle contusioni. Non lavare mai il sacchetto, ma far prendere aria all'aperto.
UNGUENTO al VELENO d'API clinicamente testato, per massaggi contro i dolori.
Formato da 15 ml.
INGREDIENTI: veleno d'api, artiglio del diavolo, eucalipto, timo, lavanda, Tea tree oil.
Indicato per artrosi, mialgie e strappi muscolari.
Da secoli è noto che l'Artiglio del Diavolo (Harpagophytum procumbens) applicato nei punti del corpo in cui è presente uno stato di sofferenza, aiuta a lenire il dolore restituendo alle parti interessate una sensazione di benessere che permette di compiere i normali gesti quotidiani senza difficoltà. L'Artiglio del Diavolo unito a Equiseto, Spirea Ulmaria ed un mix di oli essenziali di Garofano Chiodi, Lavanda, Cannella e Zenzero donano al corpo tonicità e vitalità.
INDICAZIONI
Indicata per procurare sollievo in tutte le situazioni di sofferenza generate da eccessiva attività fisica, movimenti errati, perdita di elasticità cutanea.
PRINCIPI ATTIVI
Principi attivi funzionali 26.04% totali. Aloe Barbadensis gel, Estratto Secco Artiglio del Diavolo (titolato in Arpagoside), Estratto Acquoso Arnica Montana (D/E 4:1), Estratto Acquoso Equiseto (D/E 4:1), Estratto Acquoso Spirea Ulmaria (D/E 4:1), Burro Karitè, Olio Rosa Mosqueta, Olio Mandorle dolci, Vitamina E, Estratto oleoso Rosmarino, Acqua aromatica Melissa, Oli Essenziali di Lavanda, Garofano Chiodi, Cannella e Zenzero.
Miscela floriterapica: Willow, Star of B., Vervain, Impatients e Cherry Plum studiata per alleviare lo stato emotivo alterato dal disagio.
INDICAZIONI PER L'USO
Spalmare e massaggiare abbondante pomata fino al completo assorbimento tutte le volte che se ne sente il bisogno.
Indicazioni
Per massaggi localizzati in caso di prolungata degenza, attività fisica intensa. Coadiuvante nel distendere la muscolatura e ridurre i tempi di recupero, in caso di gonfiori post operatori o ingessature e fasciature.
Principi attivi
Estratto oleoso di Arnica: antinfiammatorio, analgesico, antiecchimotico;
Olio di Girasole: grazie alla composizione in vitamine, è emolliente e idratante e protegge la pelle dai batteri.
Indicazioni per l'uso
Massaggiare la dose giusta sulla zona specifica, dolorante o interessata dal trauma fino ad assorbimento. Utilizzare anche più volte al giorno.
Curiosità
L’Arnica Montana è una pianta perenne. Possiede fiori simili alle margherite ma di colore giallo arancio e cresce spontaneamente nelle zone montane con terreno alcalino.
Utilizzo: porre il sacchetto di noccioli per 15 minuti circa nel forno preriscaldato a 110°C. In caso di necessità di un calore minore riporre sul termosifone. Dopo il riscaldamento, porre sulla parte del corpo interessata. Raffreddato nel congelatore, il sacchetto è applicabile anche come impacco freddo, ad esempio nei gonfiori e nelle contusioni. Non lavare mai il sacchetto, ma far prendere aria all'aperto.