

ZIGRINATORE tendifilo (BREVETTO QUARTI), per tendere i fili allentati dei telaini
Maschera con cerniera completamente staccabile Cerniera anteriore con velcro nella parte superiore per una chiusura ottimale Polsini elastici
Aggiungere nel recipiente alcol diluito in acqua in rapporto 1:4 . Prelavare 200-300 api direttamente utilizzando il recipiente trasparente e inserirle nel cestino interno. Chiudere il recipiente col coperchio e immergere le api nel liquido, poi aggiungere liquido fino alla tacca segnata. Sigillare il coperchio e agitare il barattolo per 1 minuto per separare le api dagli acari. Rimuovere il cesto con le api e contare attraverso il recipiente trasparente il numero di acari. COME CALCOLARE LA PERCENTUALE DI VARROA: se si usano 300 api, dividere il numero di acari per 3. Se si usano 200 api, dividere il numero di acari per 2. Periodi consigliati per il monitoraggio: TARDO INVERNO/PRIMAVERA per valutare un eventuale trattamento primaverile - DURANTE IL RACCOLTO per valutare la necessità di un eventuale trattamento tra un raccolto e l'altro - DOPO IL RACCOLTO per determinare quale strategia di trattamenti utilizzare in autunno/inverno.
Apiscampo a stella 8 vie montato su tavoletta in legno 43cm x 50cm
Arnia D.B. 10 favi verniciata con fondo a rete antivarroa fisso completa di: Nido; melario; 10 telaini da nido con foglio cereo; 9 telaini da melario con goflio cereo coprifavo con disco 4 posizioni montato; coperchio in lamiera zincata alto 10 cm foderato in legno e faestile sul fondo; tettoietta il lamiera zincata; mascherina da trasporto in plastica; girandole zincate; porticina metallica; 3 angolari da connessione; distanziatori montati nel nido e nel melario; fondo rete antivarroa fisso con fondo in lamiera zincata estraibile dal retro; legno in abete stagionato, spessore 25mm; pareti assemblate con viti; maniglie per trasporto; poggialeva
Foglio cera nido misure Dadant B. ottenuto per fusione di PURA CERA D'OPERCOLO - 100g al foglio -
Pacco da 5kg
Maschera con cerniera completamente staccabile Cerniera anteriore con velcro nella parte superiore per una chiusura ottimale Polsini elastici
Aggiungere nel recipiente alcol diluito in acqua in rapporto 1:4 . Prelavare 200-300 api direttamente utilizzando il recipiente trasparente e inserirle nel cestino interno. Chiudere il recipiente col coperchio e immergere le api nel liquido, poi aggiungere liquido fino alla tacca segnata. Sigillare il coperchio e agitare il barattolo per 1 minuto per separare le api dagli acari. Rimuovere il cesto con le api e contare attraverso il recipiente trasparente il numero di acari. COME CALCOLARE LA PERCENTUALE DI VARROA: se si usano 300 api, dividere il numero di acari per 3. Se si usano 200 api, dividere il numero di acari per 2. Periodi consigliati per il monitoraggio: TARDO INVERNO/PRIMAVERA per valutare un eventuale trattamento primaverile - DURANTE IL RACCOLTO per valutare la necessità di un eventuale trattamento tra un raccolto e l'altro - DOPO IL RACCOLTO per determinare quale strategia di trattamenti utilizzare in autunno/inverno.
Apiscampo a stella 8 vie montato su tavoletta in legno 43cm x 50cm
Arnia D.B. 10 favi verniciata con fondo a rete antivarroa fisso completa di: Nido; melario; 10 telaini da nido con foglio cereo; 9 telaini da melario con goflio cereo coprifavo con disco 4 posizioni montato; coperchio in lamiera zincata alto 10 cm foderato in legno e faestile sul fondo; tettoietta il lamiera zincata; mascherina da trasporto in plastica; girandole zincate; porticina metallica; 3 angolari da connessione; distanziatori montati nel nido e nel melario; fondo rete antivarroa fisso con fondo in lamiera zincata estraibile dal retro; legno in abete stagionato, spessore 25mm; pareti assemblate con viti; maniglie per trasporto; poggialeva
Foglio cera nido misure Dadant B. ottenuto per fusione di PURA CERA D'OPERCOLO - 100g al foglio -
Pacco da 5kg