

Tuta per apicoltore in cotone con maschera quadrata a rete in alluminio staccabile mediante cerniera
Taglie disponibili : S-M-L-XL-XXL-XXXL
CONSIGLI DI UTILIZZO PER ASPRONOVAR:A) Per gli alveari– 3 boccetti riempiti con 200 ml/cad.– stoppino in feltro lungo 3 cm– posizionamento telaio esterno alle covate– coprifavo rovesciato o melario vuoto a fare da polmone– tempi trattamento 14/21 giorni a seconda della caduta di varroa– intervento tra la metà di luglio e la metà di agosto (necessità di fare post trattamento almeno 2 cicli di covata)B) Per nuclei– 3 boccettini riempiti con 100 ml/cad.– stoppino in feltro lungo 2 cm– posizionamento telaio a contatto con parete di polistirolo/legno– melarietto vuoto a fare da polmone– tempi trattamento 14/21 giorni a seconda della caduta di varroa– intervento tra la metà di luglio e la metà di agosto (necessità di fare post trattamento almeno 2 cicli di covata) PERCHE’ SCEGLIERLO: • Graduale diffusione con possibilità di gestire l’evaporazione• Bassa mortalità delle api regine• Stabilità nella temperatura del formico• Alta percentuale di efficacia• Sicuro per l’operatore
Guanto in lattice di gomma naturale flessibile e morbido, garantisce una buona resistenza all'abrasione e una ottima presa anche nelle lavorazioni in presenza di liquidi.
CONSIGLI DI UTILIZZO PER ASPRONOVAR:A) Per gli alveari– 3 boccetti riempiti con 200 ml/cad.– stoppino in feltro lungo 3 cm– posizionamento telaio esterno alle covate– coprifavo rovesciato o melario vuoto a fare da polmone– tempi trattamento 14/21 giorni a seconda della caduta di varroa– intervento tra la metà di luglio e la metà di agosto (necessità di fare post trattamento almeno 2 cicli di covata)B) Per nuclei– 3 boccettini riempiti con 100 ml/cad.– stoppino in feltro lungo 2 cm– posizionamento telaio a contatto con parete di polistirolo/legno– melarietto vuoto a fare da polmone– tempi trattamento 14/21 giorni a seconda della caduta di varroa– intervento tra la metà di luglio e la metà di agosto (necessità di fare post trattamento almeno 2 cicli di covata) PERCHE’ SCEGLIERLO: • Graduale diffusione con possibilità di gestire l’evaporazione• Bassa mortalità delle api regine• Stabilità nella temperatura del formico• Alta percentuale di efficacia• Sicuro per l’operatore
Guanto in lattice di gomma naturale flessibile e morbido, garantisce una buona resistenza all'abrasione e una ottima presa anche nelle lavorazioni in presenza di liquidi.