L'Amaro svedese ORIGINALE MARIA TREBEN può essere utilizzato sia per uso esterno che interno. Dal gusto deciso e forte, è consigliabile usare l'amaro svedese originale diluito. USO INTERNO: Seguendo le indicazioni dell "Antico Manoscritto" come prevenzione bere un cucchiaino da te diluito alla mattina e alla sera. In caso di qualsiasi leggero malessere assumere 3 cucchiaini da te diluiti nell'arco della giornata. Quando ci si sente fortemente indisposti si suggeriscono 2 o 3 cucchiai da tavola al giorno da prendere nel seguente modo: diluire ciascun cucchiaio di amaro in 1/8 lt di te alle erbe e berlo distribuendolo tra mezz'ora prima e mezz'ora dopo ogni pasto. USO ESTERNO: E' consigliabile stendere un po’ di crema alla calendula prima di usare l'amaro svedese, così si evitano leggere irritazioni. Impregnare un batuffolo di ovatta o una garza con l'amaro svedese, applicarla sulla parte da trattare. L'impacco si tiene a secondo dei casi circa 2/4 ore o eventualmente si lascia agire anche per tutta la notte.
Tradizionalmente l'amaro svedese ORIGINALE MARIA TREBEN si usa per:
- disturbi gastro-intestinali
- mancanza di appetito
- neurodermatiti
- dolori muscolari e articolari
- ulteriori modi d'impiego si possono trovare nel libro "La salute della farmacia del Signore" di Maria Treben.
ME AS200
18 Articoli
Ingredienti: etanolo (alcol), estratto alcolico di erbe e piante aromatiche
Erbe: assenzio, mirra, zafferano, canfora naturale, curcuma, manna, carlina, , angelica, legno dolce, mallo di noce, teriaca (composta da rosmarino, salvia, angelica, cannella, zenzero, noce moscata, macis, garofano chiodi).
Contenuto: 200 ml
32% vol/alc