

FUNGHI PORCINI SECCHI speciali (Boletus edulis e relativo gruppo) CONFEZIONE : 50 o 100 g
Il Processo di Cristallizzazione del miele
Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.
BALSAMEL - Miele balsamico. Peso netto 250g
INGREDIENTI: miele, essenze balsamiche (eucalipto, menta, pino, timo), Rosa canina, echinacea, propoli.
Propoli soluzione idroglicerica, 30 ml.
INGREDIENTI: glicerolo, acqua, propolis resina 5%
USO: 15-20 gocce da sole o in un po' d'acqua o miele, 2 o 3 volte al giorno.
MIELE DI CASTAGNO DELLA VALTELLINA, PESO NETTO 1kg
Prodotto e confezionato da :Apicoltura ONETTI P.
Via Statale ,95 Cosio Valtellino (SO)- Tel. 0342 635337
Paese di origine :ITALIA
Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto
DOCUMENTO ALLEGATO NELLA SEZIONE (DOWNLOAD)
MIELE DI MILLEFIORI DELLA VALTELLINA, PESO NETTO 1kg
Prodotto e confezionato da :Apicoltura ONETTI P.
Via Statale ,95 Cosio Valtellino (SO)- Tel. 0342 635337
Paese di origine :ITALIA
Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto
DOCUMENTO ALLEGATO NELLA SEZIONE (DOWNLOAD)
Il Processo di Cristallizzazione del miele
Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.
BALSAMEL - Miele balsamico. Peso netto 250g
INGREDIENTI: miele, essenze balsamiche (eucalipto, menta, pino, timo), Rosa canina, echinacea, propoli.
Propoli soluzione idroglicerica, 30 ml.
INGREDIENTI: glicerolo, acqua, propolis resina 5%
USO: 15-20 gocce da sole o in un po' d'acqua o miele, 2 o 3 volte al giorno.
MIELE DI CASTAGNO DELLA VALTELLINA, PESO NETTO 1kg
Prodotto e confezionato da :Apicoltura ONETTI P.
Via Statale ,95 Cosio Valtellino (SO)- Tel. 0342 635337
Paese di origine :ITALIA
Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto
DOCUMENTO ALLEGATO NELLA SEZIONE (DOWNLOAD)
MIELE DI MILLEFIORI DELLA VALTELLINA, PESO NETTO 1kg
Prodotto e confezionato da :Apicoltura ONETTI P.
Via Statale ,95 Cosio Valtellino (SO)- Tel. 0342 635337
Paese di origine :ITALIA
Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto
DOCUMENTO ALLEGATO NELLA SEZIONE (DOWNLOAD)