

COPERCHIO in legno CON RETE per trasporto arnia D.B. da 6 favi da 20 mm
Luce interna 27,5 cm
Si presenta con una cornice che si inserisce esattamente nell’arnietta per evitare che le api possano fuoriuscire.
Sopra la rete ci sono 2 listelli che consentono di distanziare il nucleo sottostante dal nucleo superiore.
Questo nucleo è composto da un nido, 2 porticine, una davanti e una dietro al nido, ha 2 coprifavi paraffinati, con camino centrale sopra. Sopra al coprifavo viene appoggiato un coperchio in masonite; come chiusura vi è un tetto elettrosaldato che copre entrambi i coprifavi. Un foglio in lamiera separa i due compartimenti. Il fondo in legno ha al centro un buco coperto di lamiera stirata per arieggiare. MODO D'USO: Bisogna aprire il telaino e sostituirlo con un telaino all'interno dell'arnia. Lasciarlo il tempo sufficiente alla vostra famiglia per permettere di far depositare la covata e trasferirlo nell'arnietta free work insieme a un po' di api. Loro, constatando l'assenza di un ape regina, provvederanno a crearsi la cella. Per ogni telaino bisogna ripetere la stessa procedura. Al termine del trattamento avrete i vostri 2 mini-nuclei con regina fecondata. Unica raccomandazione: tenere l'arnietta a 3 km. di distanza dall'apiario oppure chiusa 2 gg.
Arnia D.B. da 10 favi verniciata, con melario e telaini nel nido e nel melario. Completa di: Nido; melario; coprifavo in legno con disco 4 posizioni in lamiera montato; coperchio in lamiera zincata alto 10cm foderato in legno e faestile sul fondo; tettoietta in lamiera zincata; telaini nel nido e nel melario con filo senza cera; mascherina da trasporto in plastica; girandole zincate; porticina metallica; 3 angolari da connessione; distanziatori montati nel nido e nel melario; fondo rete antivarroa fisso con fondo in lamiera zincata estraibile dal retro; legno in abete stagionato con spessore 25mm; pareti assemblate con viti; maniglie per trasporto; poggialeva
Questo nucleo è composto da un nido, 2 porticine, una davanti e una dietro al nido, ha 2 coprifavi paraffinati, con camino centrale sopra. Sopra al coprifavo viene appoggiato un coperchio in masonite; come chiusura vi è un tetto elettrosaldato che copre entrambi i coprifavi. Un foglio in lamiera separa i due compartimenti. Il fondo in legno ha al centro un buco coperto di lamiera stirata per arieggiare. MODO D'USO: Bisogna aprire il telaino e sostituirlo con un telaino all'interno dell'arnia. Lasciarlo il tempo sufficiente alla vostra famiglia per permettere di far depositare la covata e trasferirlo nell'arnietta free work insieme a un po' di api. Loro, constatando l'assenza di un ape regina, provvederanno a crearsi la cella. Per ogni telaino bisogna ripetere la stessa procedura. Al termine del trattamento avrete i vostri 2 mini-nuclei con regina fecondata. Unica raccomandazione: tenere l'arnietta a 3 km. di distanza dall'apiario oppure chiusa 2 gg.
Arnia D.B. da 10 favi verniciata, con melario e telaini nel nido e nel melario. Completa di: Nido; melario; coprifavo in legno con disco 4 posizioni in lamiera montato; coperchio in lamiera zincata alto 10cm foderato in legno e faestile sul fondo; tettoietta in lamiera zincata; telaini nel nido e nel melario con filo senza cera; mascherina da trasporto in plastica; girandole zincate; porticina metallica; 3 angolari da connessione; distanziatori montati nel nido e nel melario; fondo rete antivarroa fisso con fondo in lamiera zincata estraibile dal retro; legno in abete stagionato con spessore 25mm; pareti assemblate con viti; maniglie per trasporto; poggialeva