
La democrazia delle api
Di Thomas D. Seeley
Edizioni Montaonda
"Un libro magnifico sull'insetto grande amico dell'umanità..." - Edward O. Wilson
Di Thomas D. Seeley
Edizioni Montaonda
"Un libro magnifico sull'insetto grande amico dell'umanità..." - Edward O. Wilson
Le api prendono le loro decisioni collettivamente - e in maniera perfettamente
democratica. Ogni anno, alla fine della primavera, devono affrontare un problema
cruciale: la sciamatura è il metodo che la famiglia usa per riprodursi, ed affrontarla
è per la “perfetta società” una questione di vita o di morte. Nella scelta della nuova
dimora si mette in gioco la sopravvivenza dell’intero alveare. Lo sciame, una volta
staccatosi dall’alveare-madre, si accampa in maniera provvisoria, e avvia un processo
di ricerca, discussione e decisione che vede protagoniste centinaia di api esploratrici,
che “danzando” riferiscono allo sciame l’esito delle loro indagini: alla fine, grazie a
un meraviglioso meccanismo naturale del tutto simile a quello usato da alcuni neuroni
del nostro cervello, la scelta viene fatta, ed è quasi sempre la scelta migliore.
In questo volume troviamo riassunta la magnifica storia della ricerca, durata decenni,
svolta da biologi e studiosi del comportamento animale, ma troviamo anche ricchi
spunti su come anche noi umani potremmo migliorare il nostro modo di discutere
e decidere collettivamente.