

MIELE DI MILLEFIORI della VALTELLINA - 1 Kg
Estratto e confezionato con procedimento a freddo
MIELE DI MILLEFIORI DELLA VALTELLINA, PESO NETTO 1kg
Prodotto e confezionato da :Apicoltura ONETTI P.
Via Statale ,95 Cosio Valtellino (SO)- Tel. 0342 635337
Paese di origine :ITALIA
Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto
DOCUMENTO ALLEGATO NELLA SEZIONE (DOWNLOAD)
MIELE DI CASTAGNO DELLA VALTELLINA, PESO NETTO 1kg
Prodotto e confezionato da :Apicoltura ONETTI P.
Via Statale ,95 Cosio Valtellino (SO)- Tel. 0342 635337
Paese di origine :ITALIA
Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto
DOCUMENTO ALLEGATO NELLA SEZIONE (DOWNLOAD)
Proprietà: è nota per le proprietà cicatrizzanti, antiossidanti, immunostimolanti, anestetiche, antinfiammatorie ed è considerata un vero e proprio antibiotico naturale.
USO: 15-20 gocce disperse in un po' d'acqua, miele o zucchero, 2 o 3 volte al giorno.
PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).
COPPETTA VALTELLINESE, peso netto 200g
Prodotto e confezionato da :Apicoltura ONETTI P.
Via Statale ,95 Cosio Valtellino (SO)- Tel. 0342 635337
Paese di origine :ITALIA
Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto
DOCUMENTO ALLEGATO NELLA SEZIONE (DOWNLOAD)
FUNGHI PORCINI SECCHI speciali: prima di essere consumati i funghi vanno reidratati, ripuliti da eventuali impurezze e infine cotti.
MIELE DI CASTAGNO DELLA VALTELLINA, PESO NETTO 1kg
Prodotto e confezionato da :Apicoltura ONETTI P.
Via Statale ,95 Cosio Valtellino (SO)- Tel. 0342 635337
Paese di origine :ITALIA
Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto
DOCUMENTO ALLEGATO NELLA SEZIONE (DOWNLOAD)
Proprietà: è nota per le proprietà cicatrizzanti, antiossidanti, immunostimolanti, anestetiche, antinfiammatorie ed è considerata un vero e proprio antibiotico naturale.
USO: 15-20 gocce disperse in un po' d'acqua, miele o zucchero, 2 o 3 volte al giorno.
PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).
COPPETTA VALTELLINESE, peso netto 200g
Prodotto e confezionato da :Apicoltura ONETTI P.
Via Statale ,95 Cosio Valtellino (SO)- Tel. 0342 635337
Paese di origine :ITALIA
Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto
DOCUMENTO ALLEGATO NELLA SEZIONE (DOWNLOAD)
FUNGHI PORCINI SECCHI speciali: prima di essere consumati i funghi vanno reidratati, ripuliti da eventuali impurezze e infine cotti.