

Sistema di monitoraggio della varroa. Il dispositivo è costruito con materiali plastici solidi e riutilizzabili. Tre metodi di monitoraggio: alcool; zucchero a velo e anidride carbonica
(VEDI nella SEZIONE DOCUMENTI ALLEGATI)
Aggiungere nel recipiente alcol diluito in acqua in rapporto 1:4 . Prelavare 200-300 api direttamente utilizzando il recipiente trasparente e inserirle nel cestino interno. Chiudere il recipiente col coperchio e immergere le api nel liquido, poi aggiungere liquido fino alla tacca segnata. Sigillare il coperchio e agitare il barattolo per 1 minuto per separare le api dagli acari. Rimuovere il cesto con le api e contare attraverso il recipiente trasparente il numero di acari. COME CALCOLARE LA PERCENTUALE DI VARROA: se si usano 300 api, dividere il numero di acari per 3. Se si usano 200 api, dividere il numero di acari per 2. Periodi consigliati per il monitoraggio: TARDO INVERNO/PRIMAVERA per valutare un eventuale trattamento primaverile - DURANTE IL RACCOLTO per valutare la necessità di un eventuale trattamento tra un raccolto e l'altro - DOPO IL RACCOLTO per determinare quale strategia di trattamenti utilizzare in autunno/inverno.
QUANDO SI USA Primavera, estate e inverno in assenza di covata (indotta o naturale)
COME SI USA Somministrazione per gocciolamento
Tuta per apicoltore in cotone giallo con maschera rotonda completamente removibile con cerniera. Apertura frontale e polsini elastici a polsi e caviglie
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO PRESENTI NEL DOCUMENTO ALLEGATO (DOWNLOAD)
QUANDO SI USA Primavera, estate e inverno in assenza di covata (indotta o naturale)
COME SI USA Somministrazione per gocciolamento
Tuta per apicoltore in cotone giallo con maschera rotonda completamente removibile con cerniera. Apertura frontale e polsini elastici a polsi e caviglie
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO PRESENTI NEL DOCUMENTO ALLEGATO (DOWNLOAD)